Seleziona il regalo

Hai bisogno di aiuto? Chiama al 0882 22.11.25
  • |

Sentori di puglia

  • Home
  • Mission
  • I vini
    • Tutti i vini
      • Bianchi
      • Rossi
      • Rosati
    • Linee
      • ERO – dop San Severo 2020
      • Novello
      • Nobiles
      • Castrum
      • Eccum
      • Rosone
      • 1933
      • Zephiro
      • Zephiro Spumante
    • Confezioni
    • Confezioni Regalo
    • Grandi formati
      • Litro
      • Litro e mezzo
      • Bag in box
      • Dame
  • L’Olio
    • Olio in bottiglia
    • Olio in latta
  • Blog
  • Contatti
  • Offerte
  • en Englishit Italian
    it Italian
  • No products in cart.
  • Home
  • Blog
  • News
  • Funghi cardoncelli gratinati abbinati a un buon vino rosso
venerdì, 21 Gennaio 2022 / Published in News

Funghi cardoncelli gratinati abbinati a un buon vino rosso

Dall’autunno e fino a primavera è facile imbattersi nei funghi cardoncelli.  Un fungo dalla “carne” soda ed elastica con un leggero odore di farina e dal sapore di fungino dolce.

Questi funghi possono diventare un tipico contorno nella cucina pugliese divenendo i funghi cardoncelli gratinati. Possono essere serviti sia come antipasto, sia come contorno e possono essere ben abbinati a un buon vino rosso, ad esempio i nostri: 85°, Castrum Rosso, Nobiles Primitivo, Nobiles Nero di Troia, Eccum Primitivo, Eccum Nero di Troia.

Per preparare i cardoncelli gratinati è bene procurarsi gli ingredienti necessari alla preparazione:

  • 1kg di funghi cardoncelli
  • agli (1 o 2 spicchi)
  • Olio di Peranzana EVO de L’Antica Cantina
  • pane grattugiato
  • pepe
  • sale
  • prezzemolo

Per preparare questa prelibatezza:

  • Pulire molto bene i funghi, eliminare la terra, sciacquarli con acqua corrente.
  • Mettere un filo d’olio in una teglia
  • Sistemare i funghi nella teglia avendo cura di rivolgere il gambo verso l’alto.
  • Preparare e mescolare in una coppetta 1 o 2 spicchi d’aglio tritati, aggiungere il prezzemolo tritato, il sale e il pepe
  • Aggiungere il contenuto della coppetta sui funghi e aggiungervi successivamente il pane grattugiato  con un po’ d’olio
  • Accendere il forno regolandolo a 200°, aspettare che si riscaldi, e poi infornare la vostra teglia per circa 20 minuti. Dovrete comunque aspettare che siano ben dorati in superficie.
  • Prima di estrarli dal forno curate che siano cotti secondo i vostri gusti e cioè: ben cotti se li volete meno carnosi, meno cotti se li volete più carnosi
  • Serviteli a tavola con un buon secondo e accompagnateli con uno dei nostri vini rossi.

Buon Appetito!

What you can read next

Arriva il caldo, è tempo di aperitivi e di vino rosato
Melanzane ripiene alla pugliese da abbinare al vino rosso “Eccum” Nero di Troia
Melanzane ripiene alla pugliese da abbinare al vino rosso “Eccum” Nero di Troia
Qual’è il giusto abbinamento cibo – vino rosso?

You must be logged in to post a comment.

Cerca

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Non categorizzato
  • Premi e Riconoscimenti

Articoli recenti

  • Novello “San Severo DOP”: Nasce il “Primo Bacio”

    0 comments
  • Tante le offerte in corso su Sentori di Puglia, approfittane!

    0 comments
  • Novello “Primo Bacio”: Tempesta d’Emozioni che lascia senza Fiato

    0 comments

Archivi

L'ANTICA CANTINA.
CANTINA SOCIALE SAN SEVERO
SOCIETÀ COOPERATIVA

SHOP

Condizioni
Diritto di Recesso
Spedizioni
Garanzie
Assistenza
Shop

CONTATTI

  • Servizio clientiTel: +39 0882 22.11.25Fax: +39 0882 22.30.76
  • ordini@anticacantina.it
  • Via San Bernardino, 94 71016 San Severo (FG) ITALIA

SEGUICI

  • Facebook
© 2022 L'ANTICA CANTINA | Tutti i diritti riservati
P.IVA 00131710717 | Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Asernet
TOP
?
!
i


×
  • Home
  • Mission
  • I vini
    • Tutti i vini
      • Bianchi
      • Rossi
      • Rosati
    • Linee
      • ERO – dop San Severo 2020
      • Novello
      • Nobiles
      • Castrum
      • Eccum
      • Rosone
      • 1933
      • Zephiro
      • Zephiro Spumante
    • Confezioni
    • Confezioni Regalo
    • Grandi formati
      • Litro
      • Litro e mezzo
      • Bag in box
      • Dame
  • L’Olio
    • Olio in bottiglia
    • Olio in latta
  • Blog
  • Contatti
  • Offerte
  • en Englishit Italian
    it Italian