Seleziona il regalo

Hai bisogno di aiuto? Chiama al 0882 22.11.25
  • |

Sentori di puglia

  • Home
  • Mission
  • I vini
    • Tutti i vini
      • Bianchi
      • Rossi
      • Rosati
    • Linee
      • ERO – dop San Severo 2020
      • Novello
      • Nobiles
      • Castrum
      • Eccum
      • Rosone
      • 1933
      • Zephiro
      • Zephiro Spumante
    • Confezioni
    • Confezioni Regalo
    • Grandi formati
      • Litro
      • Litro e mezzo
      • Bag in box
      • Dame
  • L’Olio
    • Olio in bottiglia
    • Olio in latta
  • Blog
  • Contatti
  • Offerte
  • en Englishit Italian
    it Italian
  • No products in cart.
  • Home
  • Blog
  • News
  • Rosone Bombino Bianco: ecco i migliori abbinamenti con i cibi della tradizione pugliese
Rosone Bombino Bianco: ecco i migliori abbinamenti con i cibi della tradizione pugliese
giovedì, 08 Aprile 2021 / Published in News

Rosone Bombino Bianco: ecco i migliori abbinamenti con i cibi della tradizione pugliese

Il bombino bianco è un vino a bacca bianca molto coltivato nella provincia di Foggia, soprattutto nei dintorni di San Severo. È una delle varietà più importanti di tutto il sud Italia.
Un vitigno le sue origini sono incerte ma che probabilmente il suo stesso nome derivi dalla particolare forma del grappolo che ne ricorda un piccolo neonato in fasce.

Durante la raccolta, dopo un’attenta selezione delle uve e una breve pressature, il mosto decantato viene avviato alla fermentazione con lieviti selezionati in silos in acciaio a temperatura controllata, il processo si completa con l’imbottigliamento ed un affinamento in bottiglia.

Un vino dal colore giallo paglierino con tenui riflessi verdolini appena accennati, tendenti al dorato con la maturazione, dal bouquet fine e fruttato, gusto secco.

  • Foglia: media, tri-pentalobata.
  • Grappolo: medio-grande, conico o cilindrico-conico, spesso alato, semi spargolo.
  • Acino: medio-grande, rotondo.
  • Buccia: spessa, consistente, di colore giallo-verdolino, con puntinature marroni.

Si consiglia di gustarlo sia come aperitivo che in abbinamento con piatti a base di riso, formaggi freschi, pasta al pesto, verdure alla griglia, pesce non particolarmente grasso, frittura mista, piada, salumi, patti conditi con erbe aromatiche.

What you can read next

Il 19 aprile 1968 nasceva la DOC San Severo, il gusto entrava in bottiglia
Nel nostro catalogo due vini senza solfiti aggiunti! Scopri di più!
Vino Rosato Castrum: ecco i migliori Abbinamenti!

You must be logged in to post a comment.

Cerca

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Non categorizzato
  • Premi e Riconoscimenti

Articoli recenti

  • Novello “San Severo DOP”: Nasce il “Primo Bacio”

    0 comments
  • Tante le offerte in corso su Sentori di Puglia, approfittane!

    0 comments
  • Novello “Primo Bacio”: Tempesta d’Emozioni che lascia senza Fiato

    0 comments

Archivi

L'ANTICA CANTINA.
CANTINA SOCIALE SAN SEVERO
SOCIETÀ COOPERATIVA

SHOP

Condizioni
Diritto di Recesso
Spedizioni
Garanzie
Assistenza
Shop

CONTATTI

  • Servizio clientiTel: +39 0882 22.11.25Fax: +39 0882 22.30.76
  • ordini@anticacantina.it
  • Via San Bernardino, 94 71016 San Severo (FG) ITALIA

SEGUICI

  • Facebook
© 2022 L'ANTICA CANTINA | Tutti i diritti riservati
P.IVA 00131710717 | Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Asernet
TOP
?
!
i


×
  • Home
  • Mission
  • I vini
    • Tutti i vini
      • Bianchi
      • Rossi
      • Rosati
    • Linee
      • ERO – dop San Severo 2020
      • Novello
      • Nobiles
      • Castrum
      • Eccum
      • Rosone
      • 1933
      • Zephiro
      • Zephiro Spumante
    • Confezioni
    • Confezioni Regalo
    • Grandi formati
      • Litro
      • Litro e mezzo
      • Bag in box
      • Dame
  • L’Olio
    • Olio in bottiglia
    • Olio in latta
  • Blog
  • Contatti
  • Offerte
  • en Englishit Italian
    it Italian