
L'ANTICA CANTINA.
CANTINA SOCIALE SAN SEVERO
SOCIETÀ COOPERATIVA
Condizioni
Diritto di Recesso
Spedizioni
Garanzie
Assistenza
Shop


Con il caldo di questi giorni nulla di meglio che un bel vino bianco bevuto fresco per superare la calura e affrontare meglio il resto della giornata. Il vino di cui vi parliamo oggi è quello ottenuto dalla Falanghina, originario della Campania, si è molto diffuso anche in Puglia e in particolar modo nella Daunia.
Le penne con pomodorini e olive nere sono un primo piatto gustoso in grado di raccontare i sapori ed i gusti unici che il nostro territorio conserva da millenni. Un sugo molto semplice da realizzare e ottimo per ogni stagione e che si accompagna perfettamente ad un vino bianco di nostra produzione: Rosone – Falanghina
Il risotto ai frutti di mare esalta i prodotti più desiderati e squisiti della gastronomia pugliese. Una ricetta della cucina italiana facile da realizzare e ottima da gustare a tavola con un buon vino della nostra terra: Nobiles Falanghina Daunia IGP. I vitigni della linea “Nobiles” rappresentano la nobiltà enologica di questa terra. Il nome
La Falanghina è un vitigno a bacca bianca. Vino versatile e dal sapore molto fresco, è uno dei più consumati in Italia grazie al fatto di poterlo abbinare a molte pietanze. Un vino versatile apprezzato anche per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Il nome che lo determinata deriva probabilmente dal termine falange ovvero vite sorretta da
Ottenuto dalla vinificazione di uve della varietà Falanghina, diffusa nel Nord della Puglia. Dal colore giallo tenue, con riflessi verdolini, bouquet fresco e fruttato. Si abbina ad antipasti, pietanze leggere ed a base di pesce.
E’ un vino ottenuto dal lavoro di mani contadine sapienti e da uve della varietà falanghina. Grazie ad una attenta fermentazione si esaltano i sentori floreali ed esotici, caratteristici del vitigno. Ha un colore giallo tenue, con riflessi verdolini. Si abbina ad antipasti, a pietanze leggere o a base di pesce. Temperatura di servizio 8 – 10 °C
Ottenuto dalla vinificazione di uve della varietà Falanghina in purezza, diffusa nell’agro Dauno. Dal colore giallo tenue, con riflessi verdolini, bouquet fresco e fruttato. Si abbina ad antipasti, pietanze leggere ed a base di pesce.
I vitigni della linea “Nobiles” rappresentano la nobiltà enologica di questa terra.
Il nome della varietà sembra derivi dall’esigenza della vite, avente portamento espanso, di essere sostenuta
da pali di sostegno detti “falanga”, da cui Falanghina, ossia “vite sorretta da pali”.
Per festeggiare il Black Friday su Sentori di Puglia abbiamo attivato numerose promozioni in grado di soddisfare chi ama il vino in bottiglia e chi invece predilige i grandi formati e i vini di grande qualità. Fino al 30 novembre sono in corso le promozioni: Black Friday – Selezione Grandi Vini: Accedi alla pagina della
L'ANTICA CANTINA.
CANTINA SOCIALE SAN SEVERO
SOCIETÀ COOPERATIVA
Condizioni
Diritto di Recesso
Spedizioni
Garanzie
Assistenza
Shop